Il CEO Andreas Krümmel pone l’accento sull’innovazione puntando su un ambiente di lavoro aperto e creativo e sullo spirito d’iniziativa dei propri collaboratori.

ANDI, SEI CEO DI GENERALI SVIZZERA DAL 2016. CHE RISULTATI HAI OTTENUTO SIN QUI?
Mi sono concentrato sull’innovazione fin dal primo momento. E non mi riferisco soltanto alla digitalizzazione, perché l’innovazione di un’impresa va ben oltre. Quando sono stato nominato CEO, tutti i collaboratori si davano ancora del “lei”. Io invece ero convinto che questo tipo di cultura creasse delle barriere tra le persone – barriere che impediscono di pensare in modo creativo. Perciò, una delle prime cose che ho fatto in qualità di CEO è stato introdurre l’uso del “tu”. Inoltre, mi sono prefissato un obiettivo: digitalizzare l’impresa. I Design Thinking Sprints nell’Officina dell’Innovazione sono solo una delle tante iniziative già realizzate o in fase di implementazione.
DUNQUE, GENERALI SVIZZERA È IN PIENA TRASFORMAZIONE. QUESTO LA RENDE PARTICOLARMENTE INTERESSANTE AGLI OCCHI DEL PERSONALE?
Generali dà la possibilità di mettersi in gioco in maniera proattiva e di realizzare idee mettendo mano personalmente a dei progetti. Chi dunque vuole vedere il risultato delle proprie azioni concretizzarsi nel lavoro di tutti i giorni si trova nel posto giusto. Inoltre, promuoviamo modelli di smart-working come Flex Desk e Home-Office, offriamo ai nostri collaboratori ampie possibilità di formazione e perfezionamento e concediamo loro sei settimane di ferie all’anno.
I NUOVI SVILUPPI SONO IMPORTANTI PER GENERALI SVIZZERA. IN CHE MODO PROMUOVI L’INNOVAZIONE?
La nostra Officina dell’Innovazione ha visto la luce nel 2018. Volevamo creare un ambiente completamente diverso, perché soluzioni semplici per i nostri clienti possono essere create solo in un ambiente altrettanto semplice. È stato un grande successo. Non solo qui siamo riusciti a intraprendere progetti interessanti con le startup, ma possiamo sfruttare questo posto anche per molte altre iniziative. Ad esempio, il nostro programma di sviluppo dei dirigenti si è svolto proprio nell’Officina dell’Innovazione. In quell’occasione ci siamo resi conto che, in quest’ambiente aperto e creativo anche i nostri dirigenti assumono un atteggiamento aperto e creativo. Oggi nell’Officina hanno sede l’ufficio della nostra startup LINGS e il nostro team di Strategia e Innovazione, che collaborano da vicino con le startup esterne e fanno rete col mondo corporate.
PER TE, QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE UN BUON DIRIGENTE?
dirigenti devono essere in grado di tradurre gli obiettivi strategici in visioni ispiratrici per i propri team. A tale scopo, è essenziale che riescano a creare un ambiente di lavoro in cui ognuno possa sfruttare appieno i propri punti di forza. Inoltre, ci concentriamo sul tema diversità e inclusione. La nostra impresa rispecchia la società: per noi la diversità è un’opportunità e puntiamo su una collaborazione basata sul rispetto.
