La formazione compatta con un chiaro focus: per entrare nella vita attiva in soli 18 mesi.

Cosa promettiamo ai futuri assistenti assicurativi
Una coesione per essere forti
Vivi la collaborazione su un piano di uguaglianza, senza distinzioni di grado o anni di servizio. Assumi rapidamente delle responsabilità sentendoti supportato dai colleghi con più esperienza e dai tuoi superiori.
Un contesto per essere a proprio agio
Immergiti in un ambiente fatto di ottimi rapporti umani e di una comunicazione aperta. Entra a far parte della nostra cultura familiare, improntata sulla fiducia e caratterizzata dalla presenza di molti collaboratori di vecchia data.
Un allettante pacchetto completo
Scopri anche tu l’importanza e il valore attribuiti a ogni singolo collaboratore. Lasciati attirare da una lucrativa combinazione di stipendio e altri extra, come il contributo pasti mensile o gli sconti sulle assicurazioni.
I punti principali in sintesi

- Al traguardo in 18 mesi
- Assistenza professionale costante
- Ottime condizioni di impiego e numerosi benefit
- Possibilità di essere assunti definitivamente dopo aver concluso la formazione
- Quando inizi, ricevi un abbonamento FFS metà-prezzo per due anni o un accredito di CHF 330 sul conto stipendio
- Tutte le tue spese scolastiche sono coperte da Generali
- Se ne hai bisogno, puoi frequentare un corso di recupero di contabilità
- Parallelamente ai moduli scolastici segui, in via complementare, le nostre formazioni interne per collaboratori
- Partecipi alla settimana di simulazione per apprendisti che si tiene a Varazze (Italia)
- Sei in possesso di una maturità liceale o di un diploma di scuola commerciale secondaria o hai fatto un apprendistato con maturità professionale
- Ti interessa il campo assicurativo, il funzionamento dell’economia e ti piacciono i compiti impegnativi
- Ami il contatto, sei motivato e autonomo
- Mostri uno spiccato spirito d’iniziativa
- Hai voglia di imparare e di darti da fare e non vedi l’ora di entrare nel mondo del lavoro
La tua candidatura
Ti riconosci nel nostro profilo, ricerchi stimoli e riconoscimenti, vuoi partecipare attivamente a costruire il futuro di Generali? Allora mandaci il tuo dossier e convinci anche noi:
- lettera di motivazione
- curriculum vitae
- copie degli attestati
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura elettronica alla rubrica Offerte di lavoro Generali.
Cosa dicono coloro che hanno seguito una formazione per assistenti assicurativi presso Generali?

«In Generali mi piace soprattutto la possibilità di poter lavorare in maniera autonoma e la varietà dei compiti. Ogni giorno mi ritrovo sulla scrivania una nuova pratica interessante. Da noi non esistono soluzioni standard, ogni cliente viene trattato individualmente».
Norbu Dobler
(prima assistente assicurativo in formazione, oggi Underwriter Corporate)

«Quando ho cominciato da Generali sono rimasto positivamente sorpreso dall’intensità con cui si viene incentivati e dalle innumerevoli possibilità di apportare il proprio contributo. I superiori fanno il massimo per consentirci di raggiungere ciò che ci siamo prefissi».
Stéphane Landolt
(prima assistente assicurativo in formazione, oggi Expert Material Damage)

«Quello che mi è piaciuto durante la mia formazione era l’interazione tra teoria e pratica. Il settore assicurativo è molto complesso e diversificato, non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo e di interessante».
Mahaut Pichonnaz
(prima assistente assicurativa in formazione, oggi consulente alla clientela)
Trovare il posto giusto?