Fai la conoscenza dei membri della nostra Direzione e leggi cosa significa per ognuno di loro essere orientati al cliente.
Christoph Schmallenbach
Chief Executive Officer dal 2022
Christoph Schmallenbach ha assunto la direzione di Generali Svizzera nel febbraio 2022. Da circa 30 anni, Christoph Schmallenbach ricopre diverse funzioni nel Gruppo Generali. Dopo aver iniziato la sua carriera nel reparto IT e aver rivestito il ruolo di COO per la AachenMünchener per diversi anni, è stato da ultimo, dal 2017 fino alla fine del 2021, Chief Business Officer Vendita esclusiva e membro del comitato direttivo di Generali Deutschland. Christoph Schmallenbach è nato nel 1962 e vive con la famiglia a Aachen, a Germania.
«Vogliamo essere un partner a vita per la nostra clientela e offrire le soluzioni più adatte e una consulenza individuale nell’ambito della previdenza e copertura finanziaria, ma anche nelle questioni della vita quotidiana. Questo ci renderà la prima scelta sul mercato svizzero.»

Chief Non-Life Officer dal 2017
Christian Conti ha assunto la direzione del ramo Non vita il 1° marzo 2017. Lavora nell’ambito assicurativo dal 2003. Prima di passare a Generali è stato CEO di Orion Assicurazione di Protezione Giuridica SA, una società affiliata di Zurigo Compagnia di Assicurazioni SA e Vaudoise Assicurazioni SA. È laureato in giurisprudenza, ha ottenuto un dottorato in diritto sanitario e ha completato gli studi conseguendo un executive MBA presso l’IMD Business School di Losanna. Christian Conti è nato nel 1970 e vive a Zurigo.

Mike Fuhrmann
Mike Fuhrmann ha assunto la direzione del settore Marketing il 20 agosto 2018. Vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore del marketing e del branding e ha ricoperto funzioni dirigenziali sia a livello di agenzia che di impresa. Presso società globali come Bayer, DHL, ING, NN Life e Zurich ha sviluppato una percezione innovativa del marchio. Dal 2014 Mike Fuhrmann dirige, in veste di Chief Creative Officer, i settori Marketing, Comunicazione e Gestione prodotti di Hocoma, un’azienda svizzera specializzata nella tecnologia medicale e leader di mercato nella produzione di dispositivi robotici per la riabilitazione. Dopo la fusione con DIH International nel 2016 ha inoltre assunto in qualità di Global Vice President Marketing la direzione del marketing della Rehab Division del Gruppo (Pechino) e del partner di ricerca Motek (Amsterdam). Mike Fuhrmann è nato nel 1976 e vive con la sua famiglia a Horgen.
«Intendiamo essere un partner di vita per i nostri clienti. Ma le semplici campagne di marketing non sono sufficienti a tale scopo. È necessario un mix di empatia e tecnologia per creare un’eccellente esperienza del cliente. I clienti devono poterla percepire: in fin dei conti, sono proprio loro a decidere se possiamo affiancarli durante la loro vita».

Nel maggio 2021 Philipp Keller ha assunto la responsabilità della divisione Risk Management di Generali Svizzera. Philipp Keller vanta un bagaglio di esperienza pluriennale nella gestione dei rischi, maturato, tra l’altro, presso le società di consulenza Deloitte e Boston Consulting Group e nel ruolo di Chief Operating Officer presso la società di gestione patrimoniale Quantica Capital. Presso l’Ufficio federale delle assicurazioni private (UFAP, oggi FINMA) Philipp Keller ha partecipato allo sviluppo e all’implementazione dello Swiss Solvency Test (SST). Philipp Keller ha studiato matematica all’ETH di Zurigo e ha concluso il dottorato in materia di «Dynamical Systems and Numerical Analysis». È membro del comitato direttivo dell’Associazione Svizzera degli Attuari (ASA). Philipp Keller è nato nel 1965 e attualmente vive a Ermatingen (TG).

Alessio Sarti è Chief Financial Officer dei Generali Svizzera dal 2011. Entrato nel Gruppo Generali nel 1997, ha lavorato dapprima presso la casa madre a Trieste (Italia) nei settori Group Accounting e Group Strategic Planning, poi dal 2007 nel Generali Svizzera come responsabile Enterprise Risk Management. Sarti è nato nel 1968 e vive con la famiglia a Zurigo.

Jean-Pierre Schmid è entrato in Generali Svizzera nel 1995, da gennaio 2012 è Chief Customer Services & Human Resources Officer. In precedenza ha svolto una funzione direttiva in diverse posizioni strategiche. Jean-Pierre Schmid è nato nel 1963 e vive con la moglie e le tre figlie a Zurigo.

Alexander Lacher è responsabile della divisione Legal & Regulatory dal 1° aprile 2018. Vanta quasi 20 anni di esperienza in funzioni giuridiche chiave nel settore assicurativo. Tra l’altro è stato a capo del reparto specialistico Diritto delle assicurazioni presso Ernst & Young (EY) Svizzera. Ha conseguito il dottorato in giurisprudenza e un MBA presso la University of Chicago Booth School of Business. Inoltre pubblica e tiene periodicamente conferenze sul tema del diritto delle assicurazioni ed è professore incaricato presso l’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW). Nel 2020 la rete giuridica “Legalcommunity.ch” gli ha conferito il premio di giurista d’impresa dell’anno nel settore assicurazioni. Alexander Lacher è nato nel 1976 e vive con la sua famiglia nel Canton Svitto.

Ralph Schmid
Ralph Schmid è responsabile del settore Life & Pension di Generali Svizzera dal gennaio 2020. Ralph vanta diversi anni di esperienza internazionale nel campo del risparmio e delle pensioni. Negli ultimi due anni circa ha svolto la funzione di Group Head of Unit Linked Savings & Pensions presso Generali Group. Nei 12 anni precedenti aveva ricoperto vari ruoli presso Generali Svizzera. Nato nel 1977, Ralph Schmid vive con la moglie e le due figlie a Lachen.

Sepp Ruchti
Il 1° marzo 2020, Sepp Ruchti ha assunto la guida del settore Distribution. È entrato in Generali Svizzera nel dicembre 2017 in veste di Head of Distribution Partner Management. Ha ricoperto varie posizioni direttive presso Zurich Insurance e Swiss Life in Svizzera, in Francia e negli Stati Uniti, lavorando nelle aree della distribuzione tramite broker e agenti e della business transformation. Ha conseguito un Master of Science presso l’Università di Zurigo e un MBA presso la Columbia Business School. Sepp Ruchti è nato nel 1972 e vive con la sua famiglia a Zurigo.
«I nostri consulenti e partner distributori accompagnano i clienti in importanti situazioni della loro vita. Perciò puntiamo su una consulenza di prim’ordine.
Teniamo conto delle situazioni di vita personali dei nostri clienti, studiamo soluzioni lungimiranti adatte a loro e siamo quindi in grado di assicurarli in modo ottimale».

Andreas Schlögl
Chief Transformation Officer dal 2021
Andreas Schlögl ha assunto il ruolo di Chief Transformation Officer di Generali Svizzera il 1° maggio 2021. Con oltre 18 anni di esperienza nel settore assicurativo, ha prestato consulenza a diverse compagnie di assicurazione sul panorama locale e globale lavorando per l’azienda di consulenza Ernst & Young, soprattutto per questioni attinenti a organizzazione, processi e gestione dei rischi. Dal 2014 al 2021 ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della gestione dei rischi per il Gruppo Generali, per ultimo lavorando come Chief Risk Officer di Generali «International» e «Global Business Lines». Andreas Schlögl ha studiato matematica aziendale ed economica presso l’Università di Augusta. È membro della Deutsche Aktuarvereinigung (DAV) e ha ottenuto il titolo di Certified Enterprise Risk Actuary (CERA). Andreas Schlögl è nato nel 1977, è sposato, ha tre figlie e vive ad Adliswil e a Friedberg, in Germania.
«Il settore assicurativo e le esigenze dei nostri clienti sono in costante evoluzione. Per poter tenere il passo e addirittura precorrere i tempi dobbiamo essere sempre in movimento, anticipandone ogni sviluppo. È per questo che ci impegniamo soprattutto per migliorare visibilmente il contesto per i nostri clienti».
Marco Boni
Chief Operation Officer dal 2021
Da maggio 2021 Marco Boni ricopre il ruolo di Chief Operating Officer a.i. presso Generali Svizzera: vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore assicurativo e solide competenze negli ambiti della digitalizzazione, della trasformazione e della definizione di trasformazioni operative. Dal 2014 al 2021 ha rivestito diverse funzioni nel settore operativo e delle trasformazioni all’interno di Generali, da ultimo lavorando come Head of Operations e IT presso Generali International. Ha conseguito un Master in economia aziendale e ha studiato ingegneria presso il Politecnico di Milano. Marco Boni è nato nel 1971, è sposato, ha due figli e vive a Milano, in Italia.
«La tecnologia giocherà un ruolo ancora più importante per il futuro del settore assicurativo. Nel panorama concorrenziale, fondamentale sarà la capacità di offrire alla clientela un’esperienza unica, interamente basata su competenze digitali. Sapersi adeguare con rapidità alle esigenze in continuo cambiamento della clientela e dei partner di vendita sarà decisivo.»