Il tuo futuro inizia in Generali. Come trainee, qui beneficerai di un ottimo programma e in seguito inizierai anche la tua carriera con noi in una funzione di esperto. Investiamo molto nei nostri professionisti del futuro. Per questo ci sta a cuore tenerti con noi dopo la fine del programma per trainee.
Con il nostro programma per trainee, ti prepariamo per il lavoro. Per 12 mesi ricevi formazione, stimoli e riconoscimenti in modo da fare un grande passo nella tua carriera.

I punti principali in sintesi
Dopo aver conseguito la laurea, vuoi immergerti nella pratica e applicare ciò che hai imparato. Noi ti mettiamo direttamente al centro dell’azione assegnandoti compiti e progetti impegnativi, combinati con attività di sostegno e supporto. I tuoi 12 mesi saranno completati da seminari, workshop e mentoring personale.
Dopo la laurea, ti consentiamo di iniziare una carriera di successo. Grazie al nostro programma strutturato, ti prepareremo per il tuo successivo impiego a tempo indeterminato con noi. Lavori in reparti e settori diversi per conoscere Generali da diverse prospettive. E non può mancare nemmeno un’esperienza all’estero, così avrai tutti gli strumenti di cui hai bisogno per il tuo lavoro.
- Ci diamo tutti del Tu – dagli apprendisti ai membri di Direzione
- Mansioni impegnative e progetti propri
- Piano di rotazione definito individualmente
- Impieghi presso Generali in Svizzera e all’estero
- Visione d’insieme dei vari settori aziendali
- Seminari, workshop e mentoring di affiancamento
- Eventi di networking e workshop di scambio
- Assunzione definitiva una volta portato a termine con successo il programma
Ci sono programmi per trainee in molte grandi aziende. Ma come ci differenziamo dalle altre? Innanzitutto, perché durante i 12 mesi puoi svolgere una rotazione internazionale di tre mesi in un altro paese europeo. E poi perché dopo 12 mesi avrai un impiego a tempo indeterminato con noi. Naturalmente, questi sono solo alcuni dei tanti vantaggi:
- Ricevi un laptop personale
- 6 settimane di vacanza
- Eventi di networking con tutti i trainee
- Ricca offerta di formazioni continue interne
- Orari flessibili
- Assistenza e mentoring professionali
- Condizioni di lavoro interessanti
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura elettronica alla rubrica Offerte di lavoro Generali.
Se vuoi ripensare il mondo delle assicurazioni con noi, sei nel posto giusto.
- Hai almeno un bachelor (università / SUP)
- Hai capacità analitiche e progettuali
- Ti distingui per un modo di fare sicuro e per ottime capacità comunicative
- Ti piace lavorare in team e relazionarti con gli altri
- Sei flessibile, perseverante e hai voglia di cambiare le cose
- Parli correntemente tedesco e inglese, il francese costituisce titolo preferenziale

Ti riconosci nella nostra descrizione del profilo? Cerchi stimoli e riconoscimenti, vuoi partecipare attivamente a costruire il futuro di Generali? Allora mandaci il tuo dossier e convinci anche noi:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Copie degli attestati
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura elettronica alla rubrica Offerte di lavoro Generali.
Hai ancora delle domande?

Cosa dicono i nostri ex trainee?

«Il programma trainee offre un ottimo ingresso nel settore assicurativo. Grazie alle rotazioni all’interno dell’azienda si arriva a conoscerla in tutto e per tutto. Si ampliano le proprie competenze e capacità, ci si costruisce presto una rete di contatti e si è preparati al meglio per la posizione di destinazione».
Loris Hohl

«Il programma trainee consente di conoscere l’intera filiera di processo di una compagnia di assicurazioni e rappresenta quindi l’inizio di carriera ideale in questo settore. Ho optato per il programma trainee di Generali per via della struttura flessibile del programma, dell’assegnazione all’estero e del contratto di lavoro a tempo indeterminato».
Joel Widmer

«Il programma trainee mi è piaciuto perché ho potuto evolvermi non solo professionalmente ma anche personalmente. Si diventa consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza. Questo mi aiuta molto quando lavoro con altre persone».
Miriam Reugel