Nicolo Ruggiero sta seguendo attualmente la formazione a Nyon per diventare assistente assicurativo. Gli abbiamo chiesto come giudica questa esperienza.

«Mi piace soprattutto il contatto con i clienti e la consapevolezza di poter offrire loro un autentico valore aggiunto».


Per quali ragioni hai deciso di seguire la formazione per assistente assicurativo AFA?
|
«L’assicurativo è un settore nevralgico in Svizzera ed è molto utile acquisire delle conoscenze al riguardo. Ho capito subito quante opportunità mi vengono offerte con una formazione di questo tipo». |
Che cosa ti motiva?
|
«L’idea di aggiungere un altro titolo al mio bagaglio professionale, visto che al giorno d’oggi è indispensabile avere vari diplomi in diversi ambiti».
|
Da Generali hai vissuto un’esperienza particolare o sorprendente?
|
«Ho conosciuto delle persone speciali con le quali voglio rimanere in contatto. Mi hanno aiutato a prendere le decisioni giuste in situazioni complesse».
|
Tra le tue qualità, quali ritieni particolarmente utili nel tuo lavoro?
|
«Le mie doti sociali e la comprensione dimostrata nei confronti dei clienti sono, a mio avviso, le qualità che mi hanno avvantaggiato. Naturalmente occorre essere anche polivalenti ed efficienti, ma questi sono criteri secondari». |
Qual è stato il tuo percorso prima di Generali? |
«Ho conseguito il diploma al liceo di Nyon, indirizzo “Economia e Commercio”, poi ho fatto uno stage di un anno presso una multinazionale a Vevey. Dopo la maturità professionale e un periodo sabbatico mi sono messo alla ricerca di un nuovo posto di lavoro. Generali mi ha offerto un contratto a tempo determinato nel reparto “Trattamento dei sinistri”. Il team HR mi ha poi proposto di seguire una formazione per diventare assistente assicurativo. Ed eccomi qui!» |