Oltre a incantevoli paesaggi innevati, la neve cela anche i suoi rischi: danni all'edifico e al terreno possono rivelarsi molto costosi. Con questi consigli vai sul sicuro.

Basta guardare il calendario e il termometro per constatare che è arrivato l'inverno. Tuttavia, i preparativi non si limitano a scarponi resistenti e a decorazioni natalizie. Non dimenticarti di provvedere a proteggere contro il freddo invernale anche la tua casa e il tuo terreno. Infatti, chi si premunisce contro i danni provocati dalle condizioni climatiche invernali può evitare spese elevate e proteggere il prossimo da infortuni.
Obbligo di manutenzione del proprietario di casa
Se penetra dell'umido e l'acqua si congela, nel peggiore dei casi si formano delle crepe nell'intonaco oppure si rompono tegole o condutture. Anche le crepe sulle facciate o il fogliame nelle grondaie possono provocare danni. Inoltre, il proprietario deve fare sì che il suo terreno e le vie adiacenti siano sgombre da neve e ghiaccio. Tutte le strade di accesso come pure le scale attorno al terreno che possono essere utilizzate dai locatari, i loro coinquilini o da terzi devono essere sgombre e sparse con sale o pietrisco. L'obbligo di sgombero vige durante gli orari abituali per pedoni, ovvero tra le ore 7:00 e le 22:00.
12 consigli per una casa a prova di inverno
1. Allacciamenti e condutture dell'acqua all'esterno devono essere svuotati completamente e chiusi accuratamente.
2. Verificare l'impianto di riscaldamento e in caso di gelo controllarlo regolarmente. Se l'impianto di riscaldamento è spento: svuotare le condutture e proteggere l'impianto di riscaldamento con un prodotto antigelo o svuotarlo completamente.
3. Liberare grondaie e tubature di scolo da fogliame e sporcizia.
4. Controllare che la facciata non presenti crepe o macchie di umidità.
5. Far verificare che il tetto non presenti danni.
6. In caso di impianti fotovoltaici provvedere a far misurare la protezione antigelo o farla rabboccare.
7. Controllare regolarmente lo stato degli alberi e rimuovere i rami spezzati.
8. Mantenere le vie di accesso sgombre da fogliame, neve e ghiaccio.
9. Tenere a portata di mano una pala per la neve e sale o pietrisco.
10. In caso di danno intervenire rapidamente per evitare danni conseguenti.
11. Riscaldare anche se si è assenti.
12. Tenere conto del peso della neve consentito sul tetto.
Anche se pianifichi in modo accurato e lungimirante può sempre succedere qualcosa. Per questa evenienza è importante disporre di una buona copertura. Un'assicurazione stabili e di economia domestica ti proteggono dalle conseguenze finanziarie. Ti auguriamo una stagione invernale senza brutte sorprese.