INVESTIMENTO SOSTENIBILE
Megatrend investimenti sostenibili in Svizzera.
Responsabilità ambientale, sociale, aziendale: sono i temi degli investimenti sostenibili. Ecco cosa ne pensa la Svizzera.
Abbiamo condotto un’indagine rappresentativa della popolazione svizzera in materia di comportamenti d’investimento e attenzione alla sostenibilità, intervistando oltre 1000 persone tra i 25 e i 55 anni nella Svizzera tedesca e francese.
I risultati del nostro sondaggio mostrano che solo poche persone in Svizzera investono in un futuro sostenibile, anche se danno grande valore alla sostenibilità. L’indagine mostra anche che la popolazione accoglie con favore prodotti e investimenti di capitale sostenibili. Le prime 3 risposte evidenziano quali sono, secondo le persone intervistate, gli aspetti più importanti nell’ambito degli investimenti di capitale sostenibili.
Le aziende nelle quali investire devono:
Tra le aspettative riposte negli investimenti sostenibili, l’ambiente e l’ecologia rivestono un ruolo fondamentale per le persone intervistate. Tale importanza emerge anche da altre domande relative ai consumi: ben il 70% delle persone di età compresa tra 25 e 55 anni è disposto a pagare di più per un prodotto realizzato in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Tuttavia, sussistono differenze regionali e di genere. Le donne risultano più interessate alla sostenibilità rispetto agli uomini. Dal punto di vista geografico, l’argomento ha una rilevanza maggiore nella Svizzera francese rispetto al resto del paese.
«L’acronimo ESG è conosciuto solo da pochi. Sta per Environmental, Social e Governance. Perché gli investimenti ESG puntano su aziende che prendono sul serio la propria responsabilità ecologica, sociale e imprenditoriale.»
Da alcuni anni la sostenibilità non gioca un ruolo solo negli acquisti o nella mobilità, ma anche nell’ambito del risparmio. In Svizzera questa tendenza si è affermata notevolmente negli ultimi anni. Qui la popolazione vuole investire nel proprio futuro, ma con un occhio di riguardo a un mondo migliore. Lo afferma quasi due terzi delle persone intervistate con riferimento alla propria previdenza per la vecchiaia.
Non certo pochi casi isolati: in Svizzera, la domanda di investimenti sostenibili è in forte aumento dal 2015.
«Il fatto è che, sebbene molte vorrebbero investire in modo sostenibile, la metà delle persone intervistate non sa come fare.»
La maggior parte delle persone ritiene inoltre che gli investimenti sostenibili generino rendimenti più elevati rispetto alle opzioni tradizionali. E certamente non sbaglia: gli investimenti sostenibili rappresentano un mercato in netta crescita con un buon potenziale di rendimento. I tempi in cui la sostenibilità era costosa e generava scarsi rendimenti sono un lontano ricordo.
Chi investe nel clima, non lo fa solo per avere la coscienza pulita. I favoriti in questo ambito sono gli investimenti in «energia pulita», che nel 2020 hanno battuto il vasto mercato azionario.
Con il nostro piano di investimento sostenibile Tomorrow Invest provvedi alla vecchiaia in modo privato, sostenibile e redditizio. Con Tomorrow Invest investi in aziende
Il piano di investimento Tomorrow Invest è disponibile tra le nostre soluzioni previdenziali. Così puoi beneficiare di copertura assicurativa e capitale di previdenza in un’unica soluzione. Le nostre esperte e i nostri esperti ti aiuteranno a combinare questo investimento nel modo migliore per te.